Visualizzazione post con etichetta Romanzo.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romanzo.. Mostra tutti i post

sabato 2 novembre 2013

Recensione: "Io prima di Te" Jojo Moyes

Buon sabato a tutti!
Eccomi qui con una nuova recensione!! Sono passati un bel po' di giorni da quando ho terminato questo libro e finalmente mi sono decisa a scriverne un a recensione.

Titolo: "Io prima di Te"

Autore: Jojo Moyes

Collana: Omnibus 2013
Narrativa moderna e contemporanea

ISBN 9788804625360

Pagine:396 pagine

Prezzo: € 14,90

Formato:Cartonato con sovraccoperta

Data di pubblicazione:In vendita dal 02 gennaio 2013

Traduttori: Maria Carla Dallavalle

Trama:
A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose.
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione.
A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti.
E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre.
Io prima di te è la storia di un incontro. L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto il successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.
Jojo Moyes ha scritto un romanzo con un incantevole sapore di verità e una leggerezza piena di sentimento, che tratta un tema difficile e doloroso con grande sensibilità e senza alcuna retorica. Profondo e divertente, commovente e sincero, Io prima di te conquista i lettori pagina dopo pagina portandoli a guardare la vita con gli occhi di Lou e Will, due personaggi tanto credibili quanto indimenticabili.


La mia recensione: 
Come ho già detto, ho atteso un bel po' prima di decidermi a scrivere una recensione su questo libro, e sono passati altrettanti giorni prima che potessi cominciare a leggere un altro libro con il giusto interesse,questo perchè la lettura di questo romanzo mi ha coinvolto tantissimo e non esagero nel dire che è uno dei libri più belli letti fin ora! E' un libro che ti resta dentro anche dopo averlo finito. Un libro che ti svuota ma allo stesso tempo ti riempie di emozioni, che ti fa riflettere e un po' ti cambia, nel modo di vedere le cose e di affrontare la vita... almeno per me è stato così!
Una dei due protagonisti è Lou, una ragazza che vive nel piccolo centro turistico in cui è nata, e da cui non ha il desiderio di andare via, una ragazza in cui è facile immedesimarsi perchè vive una realtà fin troppo comune al giorno d'oggi, da un giorno all'altro si ritrova senza lavoro e dopo aver provato a fare i lavori più svariati ed assurdi entra nella vita di Will, un uomo che ha conosciuto il successo, la ricchezza e la felicità, e che al contrario di Lou si è messo in gioco e ha visitato i posti più belli del mondo, ma un tragico incidente gli ha portato via tutto questo inchiodandolo ad una sedia a rotelle. Dall'incidente Will non ha perso solo la capacità di muovere il 90% del suo corpo ma anche la voglia di vivere, ma l'incontro con Lou gli insegnerà a godere di nuovo delle piccole cose e allo stesso tempo insegnerà a Lou che c'è un mondo al di fuori di quella piccola cittadina, le insegnerà a mettersi in gioco e ad affrontare la vita in maniera diversa. Il sentimento che li travolgerà sarà diverso da quello che di solito leggiamo sui libri, un amore che andrà oltre la disabilità... un legame fortissimo che niente potrà mai spezzare, i temi trattati in questo libro sono molto forti e fanno riflettere, vivere quel tipo di disabilità nel quotidiano per un uomo dapprima sano, che si ritrova prigioniero in una malattia cronica e irreversibile, che si vede togliere qualsiasi autonomia e cerca di conservare la propria libertà di scelta fino all'ultimo, compiendo una scelta che per quanto dolorosa, è l'unica in grado di restituire la dignità ad un uomo che ha perso tutto. Questo libro affronta temi importanti in modo delicato, la disabilità, la sofferenza e l'eutanasia ma anche l'importanza dell'amore, questo sentimento così forte e incondizionato, capace di cambiare le persone e renderle migliori. Un libro che mi ha commosso fino alle lacrime, facendomi riflettere ed emozionare!

Lettura consigliata a Tutti!! (vale molto di più di 5 stelline)
E voi? lo avete letto? 
se vi va consigliatemi libri simili, o comunque libri che vi hanno emozionato!

domenica 6 ottobre 2013

Recensione: Non Volare Via di Sara Rattaro

Ciao a tutti e buona domenica, sono ritornata con una nuova recensione!
Autore: Rattaro Sara
Titolo:Non volare via
Editore: Garzanti
Collana:Narratori Moderni
Pagine: 224
Prezzo: € 14.90
ISBN 978881168442-8 

Trama: Per essere straordinari non è necessario nascere perfetti.
Matteo ama la pioggia, adora avvertire quel tocco leggero sulla pelle. È l'unico momento in cui è uguale a tutti gli altri, in cui smette di sentirsi diverso.Perché Matteo è nato sordo.
Oggi è giorno di esercizi. La logopedista gli mostra un disegno con tre uccellini. Uno vola via. Quanti ne restano? La domanda è continua, insistita. Ma Matteo non risponde, la voce non esce, e nei suoi occhi profondi c'è un mondo fatto soltanto di silenzio. All'improvviso la voce, gutturale, dice: «Pecché vola via?».
Un uccellino è volato via e Matteo l'ha capito prima di tutti. Prima della mamma, Sandra. Prima della sorella, Alice. È il padre a essere volato via, perché ha deciso di fuggire dalle sue responsabilità.
All'inizio non era stato facile crescere il piccolo Matteo. Eppure tutti si erano fatti forza in nome di un comandamento inespresso: restare uniti grazie all'amore. Ma è stato proprio l'amore a travolgere Alberto, un amore perduto e sempre rimpianto. Uno di quei segreti del passato che ti sconvolgono la vita quando meno te l'aspetti. Lo fa quando credi di essere al sicuro, perché sei adulto e sai che non ti può succedere. E poi ti trascina nell'impeto di inseguire i tuoi sogni.
Ma adesso Alberto ha una famiglia che ha bisogno di lui. Sandra, la donna che ha sacrificato tutto per il figlio. Alice, la figlia adolescente che sta diventando grande troppo in fretta. Ma soprattutto ha bisogno di lui Matteo, che vorrebbe gridare: «Papà, non volare via».

Questa è una storia che parla di tutti noi, che parla di un amore grande e imperfetto.
Questo è il romanzo di un bambino coraggioso, di un padre spaventato e di una ragazza con i piedi per terra. Ma anche quello di una madre che non ha dimenticato di essere una donna.
Questo è il momento indecifrabile della vita in cui amore, colpa e perdono si fondono in un unico
istante.

Recensione: Nel caos di un aeroporto avevo voglia di un libro che mi tenesse compagnia, avevo bisogno di isolarmi da quel chiacchiericcio incessante di un luogo così affollato, così la mia scelta è ricaduta su questo libro, Non Volare Via di Sara Rattaro... mi sono immersa completamente in questo romanzo, nella storia di Matteo e della sua famiglia. Questo libro affronta una tematica delicata, quella della disabilità, ed in particolare della difficoltà di comunicazione e di come ciò influenzi inevitabilmente le dinamiche familiari.
Matteo è un bambino sordo e questa diagnosi ha inizialmente destabilizzato gli equilibri familiari, che poi sono stati ricostruiti con fatica intorno alle sue esigenze. La storia è raccontata dal punto di vista di Alberto, il papà e vediamo come le sue certezze vengano sradicate dal ritorno del suo grande amore, Camilla, la ragazza conosciuta al liceo e che non ha mai dimenticato... tra i due è di nuovo passione, l'amore non si è mai sopito ed è bastato un incontro casuale per rimettere tutto in discussione, ma Alberto ovviamente è combattuto perchè sa di avere delle responsabilità nei confronti dei suoi figli Matteo e Alice, e di sua moglie, Sandra, che è la colonna portante della famiglia, che non si è mai arresa e che ha sempre cercato di fornire a Matteo quanti più strumenti di comunicazione possibili...
C'è tanto amore in questo romanzo, nelle sue forme più svariate, e quello che mi ha colpito di più è come l'autrice pur essendo una donna, sia riuscita ad esprimere il punto di vista di un uomo, un uomo spaventato e travolto da un sentimento forte ed impetuoso, un uomo che si sente l'anello debole della famiglia, perchè anche i ragazzi, Matteo nonostante la sua disabilità, ed Alice un'adolescente cresciuta troppo in fretta, stiano imparando ad affrontare la vita anche senza di lui.
Ma anche Alberto riuscirà a mettere ordine dentro e fuori di sè e in un momento difficile troverà la forza di mettere insieme i pezzi, dimostrandosi molto più forte di quanto crede di essere.
Un libro molto bello, che racconta i la vita dei protagonisti ed i loro sentimenti, senza mai essere banale... la scrittura è semplice e scorrevole, i personaggi non sono perfetti e la loro imperfezione rispecchia molto la realtà facendoci riflettere ed emozionare come se vivessimo la storia in prima persona. Un romanzo delicato, ma allo stesso tempo forte... è il primo romanzo che leggo di questa autrice e sicuramente leggerò anche gli altri!!
Lettura consigliata a tutti voi per i temi trattati, per le emozioni che suscita, un libro coinvolgente ed appassionante. Un libro che parla d'amore.
Voglio concludere questa recensione riportando un estratto che mi ha colpito davvero molto: 

L'amore è un respiro che ti soffoca, un nome che non riesci a smettere di ripetere, la pioggia sotto il sole, un silenzio che non puoi zittire, una corsa per la vittoria, una cosa che non riconoscerai più, una pagina strappata o semplicemente qualcosa che ti dà il tormento. Ma per quanto la nostra passione bruci e la nostra ragione si sia persa in un luogo oscuro, l'amore è sempre una scelta. A volte quella sbagliata.
E come spesso accade dopo aver letto un libro così bello... mi viene da chiedermi: " Cosa leggerò Adesso?? " rivolgo la domanda anche a voi amici lettori... mi consigliate qualche bella lettura?? intensa ed emozionante?? Grazie =)

domenica 8 settembre 2013

Recensione in Anteprima "I colori che ho dentro" di Nadia Boccacci

Ciao a Tutti, oggi sono qui con la recensione del libro di Nadia Boccacci, "I colori che ho dentro"
Titolo: I colori che ho dentro
Autore: Nadia Boccacci
Editore: Butterfly Edizioni
ISBN: 978-88-97810-24-7
Pagine: 176
Prezzo: 12,90 €

Sinossi: Grigio: l’incertezza di Gemma e i dubbi a proposito di Marco, il ragazzo che ama ma che la tradisce.
Giallo: il caldo ricordo di tata Armida, l’odore del tè e dei biscotti, le fiabe con le quali allietava una Gemma bambina. E poi il blu cupo dell’addio a Marco e il rosso tumultuoso di un nuovo incontro: quello con Pierre, artista pieno di talento ma anche di segreti. Sul fondo, le tinte accese di un’assenza che ha segnato la vita di Gemma e che ancora brucia come una ferita aperta: l’allontanamento di sua madre e il continuo ondeggiare tra nero e bianco, rancore e perdono. Con una narrazione che è poesia dei colori, Nadia Boccacci ci insegna che siamo i soli padroni di noi stessi e che solo noi possiamo decidere se lasciarci trasportare dalla corrente o se vivere tutte le nostre sfumature, anche quelle più cupe. In fondo, come Gemma scoprirà, niente è nero per sempre: bisogna solo trovare, nel fondo di sé, il coraggio di vivere a colori.

La mia recensione:
In questo libro i colori sono strettamente legati alle emozioni e agli stati d'animo, la protagonista è Gemma una ragazza poco più che ventenne che attraverso i colori ci accompagna in un viaggio fatto di emozioni e sensazioni molto diverse e spesso contrastanti tra loro. Con Gemma vivremo molteplici sfumature di colore, dal grigio che rappresenta l'incertezza,al giallo che invece è luminoso e rassicurante come i ricordi d'infanzia... il blu cupo che simboleggia il dolore di un addio e il rosso che esprime la passione di un nuovo amore, per Pierre, un grande artista che le farà provare emozioni nuove, ma che al contempo nasconde qualche segreto... A tutto ciò fa da sfondo una grande assenza, quella della madre, che caratterizza la vita di Gemma e con cui dovrà imparare a fare i conti... Questo libro è un cammino verso la consapevolezza che in noi possono convivere una moltitudine di colori e di emozioni, come una sorta di mosaico che ci caratterizza con più di mille sfaccettature...
Un romanzo bellissimo, dalla prosa delicata capace di incantare il lettore e di condurlo attraverso tante emozioni, un libro introspettivo, il racconto di una crescita interiore di una ragazza che pian piano diventa donna e riesce ad affrontare situazioni dolorose, che rapisce il lettore dalla prima all'ultima pagina.
Lettura consigliata a tutti!!
Io ringrazio di cuore la Butterfly Edizioni per avermi dato la possibilità di leggere in anteprima questo romanzo!
Voto: